La norma i-Size stabilisce che i bambini fino all’età di 15 mesi devono essere trasportati rivolti all’indietro. La testa dei neonati è ancora relativamente grande e pesante rispetto al resto del corpo. I muscoli del collo e la colonna vertebrale non sono ancora abbastanza sviluppati.
Se il bebè viaggia all’indietro, le forze d’urto vengono trasferite sul ovetto, che avvolge l’intera zona del corpo e della testa. In questo modo la delicata zona della testa e del collo del bambino viene protetta in modo ottimale.
In caso di un trasporto rivolto in avanti, la testa del bambino sarebbe accelerata con grande forza in avanti in caso di incidente, risultando in lesioni gravi.